Contattaci
New Sign Design Srl

Blog

Restyling sito web, tutto quello devi sapere prima di iniziare.

Pubblicato il 10 Aprile 2017 in: Web design
Restyling sito web, tutto quello devi sapere prima di iniziare.

L'importanza di tenere aggiornato il tuo sito web

Un sito web con un'immagine datata e poco professionale non solo non ti porterà nuovi clienti ma darà a chi lo visita una sensazione di "abbandono" che certamente contribuirà a far preferire altre aziende alla tua.

Gli standard estetici nel web cambiano in fretta e quello che solo pochi anni fa appariva moderno oggi sembra vecchio e datato.

Per questo mantenere aggiornato ed attuale il tuo sito web è fondamentale così da restare sempre al top dello standard imposto dai tuoi competitor.

 

Perchè il tuo sito web ha bisogno di un restyling

Il tuo sito web è uno strumento di marketing molto potente e se invece di favorire la crescita del tuo business la intralcia è il caso di fermarsi, analizzare la situazione e correre ai ripari.

Il tuo sito potrebbe avere problemi di usabilità da pc o mobile, potrebbe avere problemi di posizionamento sui motori di ricerca, potrebbe avere un aspetto poco professionale o potrebbe non trasmettere correttamente i valori della tua azienda o ancora, non spiegare chiaramente quello di cui ti occupi.

Tutti questi aspetti se diagnosticati in maniera oggettiva, quindi attraverso l'analisi di dati chiari e misurabili, possono essere rivisti e corretti così da rimettere il tuo sito sui giusti binari.

 

Analisi approfondita della situazione di partenza

Quando si approccia il restyling di un sito web, uno dei maggiori errori che si tende a commettere è quello di farsi prendere dall'entusiasmo e buttare interamente il vecchio sito e rifarlo da capo senza tenere in considerazione gli aspetti che invece stavano già funzionando a dovere.

Senza un'attenta analisi della situazione di partenza il rischio maggiore è di ritrovarsi con un nuovo sito che non solo non migliora la situazione, ma se possibile funziona ancora peggio di quello vecchio.

Per questo rivolgersi a ad un web designer professionista e con esperienza è fondamentale così da poter mantenere il trend del tuo sito web in costante crescita.

 

I fattori principali da tenere in considerazione quando effettui il restyling del tuo sito

Quando decidi di rinnovare il tuo sito web fai attenzione a non farti ammaliare da una grafica più fresca e moderna, i fattori che contano oltre al lato estetico sono molti e meritano tutti la stessa cura.

Chiarezza

Gli utenti non hanno pazienza ne tempo da perdere, quindi se non trovano subito quello che sta cercando nel tuo sito, lo lasciano e cercano altrove, quindi, devi essere certo che il tuo sito spieghi esattamente di cosa ti occupi e perchè scegliere te o la tua azienda.

Usabilità

Sul tuo sito tutte le informazioni devono essere ben organizzate e raggiungibili col minor numero di click possibile.

Un buono studio dei flussi di navigazione è indispensabile per poter condurre i tuoi navigatori a contattarti o acquistare i tuoi prodotti o servizi.

Responsive

Ormai la maggior parte delle visite avviene da smartphone, quindi, come abbiamo già detto in questo articolo sull'importanza di avere un sito web responsive, se non vuoi giocarti una bella fetta di utenza il tuo sito deve essere ottimizzato per la visualizzazione da ogni tipo di dispositivo.

Velocità

Le lunghe attese per il caricamento delle pagine web non piacciono a nessuno, uno degli aspetti fondamentali nella la realizzazione di un sito web è l'ottimizzazione del codice sorgente e degli elementi che possono appesantire la pagina.

Spesso pochi secondi di differenza nel caricamento di una pagina possono essere la differenza fra un cliente preso ed uno che ha scelto il tuo concorrente.

 

Ogni quanto tempo devo rifare il sito

La durata media del tuo sito web può variare da 2/3 anni a 5/6 in base ai seguenti fattori :

La categoria in cui operi

In alcuni settori i cambiamenti di trend sono molto più frenetici (pensiamo al sito di una ditta di abbigliamento) mentre in altri molto meno (ad esempio nel settore industriale)

Lo stile con cui è stato progettato il tuo sito

Più la grafica del tuo sito è sobria e minimal e più tenderà a restare attuale con il passare degli anni

 

    L'importanza di rivolgersi a professionisti

    Effettuare il restyling di un sito web è un'operazione molto delicata e che nasconde molteplici rischi ed insidie come trovarsi di colpo con il traffico azzerato e con il flusso di richieste di contatto e preventivo del tutto annullato.

    Questo avviene perchè durante la sua vita online il tuo sito raccoglie link da altri siti e dai social network e le sue pagine vengono posizionate più o meno bene nei risultati dei motori di ricerca.

    Nel momento in cui vengono cambiati i nomi delle pagine tutti i link che rimandavano alle tue pagine vecchie non più esistenti porteranno a delle pagine di errore, così in men che non si dica la posizione del vostro sito sui risultati di google calerà inesorabilmente.

    Per evitare tutto questo è necessario effettuattuare delle operazioni che riportino tutti gli indirizzi del tuo vecchio sito a quelli nuovi e segnalino a google il cambiamento.

    Un altro aspetto da tenere in considerazione

     

    Quanto costa il restyling di un sito web?

    E' molto difficile definire il prezzo di un restyling, esistono vari livelli di rifacimento che dipendono dalla situazione di partenza.

    Il tuo sito potrebbe aver bisogno di una semplice "rinfrescata" grafica, modificando lo stile degli elementi come il menu di navigazione, i bottoni di invito all'azione ed i caratteri, oppure potrebbe necessitare di una parziale ristrutturazione dei contenuti aggiungendo, togliendo o spostando alcune sezioni, o ancora potrebbe aver bisogno di essere rifatto interamente dall'inizio.

    Contattaci indicandoci il link del sito attuale e le modifiche che vorresti in modo da poter analizzare la situazione e fornirti un preventivo gratuito dettagliato.

    Altri articoli che potrebbero interessarti

    Come ottimizzare le call to action per migliorare le conversioni
    Hosting: cos’è e come si sceglie